Benvenuti


Questo Blog è dedicato interamente a Clive Cussler, ai suoi libri, ai suoi personaggi, tra tutti Dirk Pitt.

Qui troverai tutti i libri di Cussler, le opinioni gli approfondimenti...

e sopratutto uno spazio per parlare insieme del maestro dell'avventura
Visualizzazione post con etichetta Serie Adventures Fargo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serie Adventures Fargo. Mostra tutti i post

martedì 12 marzo 2013

L’ oro di Sparta di Clive Cussler e Grant Blackwood

Da http://marcoratto.co.uk

Questa la trama:

L'oro di SpartaMigliaia di anni fa, nella guerra tra due superpotenze del mondo antico, è andato perduto tra le ombre della storia un tesoro di inestimabile valore… Nel 1800, durante la traversata delle Alpi, Napoleone Bonaparte si imbatte in una scoperta sorprendente ed escogita un modo molto originale per tenerne traccia: una mappa disegnata sulle etichette di 12 bottiglie di prezioso vino. Ma alla sua morte, le bottiglie scompaiono e con loro ogni traccia del tesoro… Sam e Remi Fargo vanno a caccia di tesori del passato per vivere, e più di una volta per questo hanno rischiato di morire. Durante un’esplorazione nella Grande Palude di Pocomoke, nel Delaware, i due scoprono un U-boot tedesco risalente alla Seconda Guerra Mondiale. All’interno, tra le altre cose, una bottiglia di vino della famosa “Cantina perduta” di Napoleone. Ma dove sono le altre? E soprattutto chi è l’uomo sulle loro tracce, che sembra disposto a tutto per mettere le mani sul tesoro?

Giudizio: Passabile, abbastanza scorrevole ma a volte un po’ noiso e scontato

sabato 9 marzo 2013

Cussler, un altro tesoro sotto il mare

fonte: Lettera43

Titolo: L’Impero Perduto

Una vacanza in Tanzania, un luogo bellissimo in cui esercitare la propria passione. Sam e Remi Fargo stanno facendo diving quando scoprono il relitto di una nave appartenuta alla flotta Confederata.

Ma quella grande imbarcazione affondata nasconde un segreto potenzialmente distruttivo per il partito ultranazionalista messicano Mexica Tenochca.

I Fargo saranno dunque costretti a fuggire dal pericolo per conservare la loro scoperta e la pelle.

A dare la voce a un'altra avventura negli abissi marini è Clive Cussler, narratore di successo, sì, ma anche esperto nel recupero dei relitti di navi affondate.

Un viaggio che trasporta il lettore attraverso continenti e paesaggi bellissimi. Un altro successo annunciato di un grande del genere.

venerdì 20 gennaio 2012

Appunti su L’Oro di Sparta

Trama

orodispartaDopo anni passati a caccia di tesori e segreti sepolti dalla Storia, i coniugi Fargo sono abituati a scoperte e sorprese di ogni genere: quello però che trovano nelle paludi del fiume Pocomoke, nel Maryland, è qualcosa di davvero curioso: un sottomarino tedesco risalente alla Seconda guerra mondiale, al cui interno si trova una bottiglia di vino della famosa «riserva perduta» di Napoleone. L’oggetto si rivela essere una delle dodici tessere di un puzzle — tante sono le bottiglie della riserva — che dovrebbe condurre a un tesoro dal valore inestimabile, perso nelle nebbie dei tempo e ritrovato per caso da Napoleone durante la traversata delle Alpi.

Ma dov’è finito il resto della riserva? E, soprattutto, chi è il misterioso avversario dei Fargo, disposto a uccidere senza pietà pur di impossessarsene? Dal Miaryland all’isola d’Elba, alla Costa Azzurra, alla Baviera, la ricerca di Sam e Remi Fargo sarà un viaggio avventuroso che porterà a una scoperta sconvolgente...

Recensione

Clive Cussler è famoso in tutto il mondo per i suoi romanzi d'avventura (particolarmente riusciti quelli della serie con Dirk Pitt). Con questo suo nuovo romanzo, scritto insieme a Grant Blackwood, Cussler ha dato vita a due nuovi personaggi: Sam e Remi Fargo.
I coniugi Fargo sono ricchi esploratori, dediti alla loro attività esclusivamente per passione e curiosità verso l'ignoto. Durante una delle loro ricerche nelle paludi del fiume Pocomoke, nel Maryland, per caso scoprono il relitto di un vecchio sottomarino tedesco, finito non si sa come in quella zona. L'episodio è molto curioso tanto che i Fargo decidono di sospendere momentaneamente le loro ricerche per dedicarsi al relitto.

Per scoprirne di più decidono di fare qualche domanda all'amico Ted, ma arrivano sotto casa proprio mentre l'uomo sta per essere portato via da un tipo poco raccomandabile. Per questo decidono di seguirlo e grazie ad un piano ingegnoso a liberarlo dalle grinfie del suo rapitore. Da Ted vengono a sapere che l'uomo è interessato ad una bottiglia ritrovata, guarda caso, nei pressi del sottomarino tedesco.
La curiosità spinge i Fargo a continuare le ricerche, incuranti del pericolo, e ben presto scopriranno che la bottiglia ritrovata non è l'unica ma appartiene alla riserva privata di Napoleone. Tuttavia il mistero non è solo questo; le bottiglie, dodici, sembrano contenere le informazioni necessarie per raggiungere un misterioso tesoro, di cui non conoscono l'entità e il valore. Ma perseguire in questa avventura significherà anche confrontarsi con Bondaruk, uno dei capi della mafia ucraina interessato, a tutti i costi, a mettere le mani sul misterioso tesoro.
Tra esplorazioni, scoperte, inseguimenti, fughe rocambolesche, enigmi, pericoli e improvvisi colpi di scena, il romanzo di Cussler farà sicuramente felici gli appassionati del genere.

Il ritmo è il pezzo forte del libro, capace di catturare l'attenzione del lettore e mantenerla, senza soste, per tutte le 400 pagine. Il romanzo dunque si legge tutto d'un fiato e non risulta mai noioso.
La scrittura è fluida grazie ad linguaggio semplice e immediato (con una buona traduzione). Cussler dimostra una certa padronanza degli argomenti trattati, particolarmente evidente nelle descrizioni di oggetti e ambienti, talmente dettagliate da facilitare anche l'immaginazione dei lettori più profani (come il sottoscritto). I dialoghi sono veloci e frizzanti, anche se a tratti difettano un pò di credibilità. Inoltre non manca una buona dose di ironia, peculiarità fondamentale della nuova coppia vincente creata dall'autore (i coniugi Fargo).

L'intreccio narrativo funziona e la storia risulta appassionante.

I limiti del romanzo, invece, sono quelli tipici del genere. I personaggi principali e secondari non presentano sfaccettature e hanno una scarsa profondità psicologica. Questo significa che tutti si riduce ad una mera contrapposizione buoni/cattivi, troppo semplicistica per apparire reale. Tra l'altro in alcuni casi davvero eccessiva (come quando, in diverse occasioni, i coniugi Fargo hanno la possibilità di sbarazzarsi dei loro inseguitori, che hanno più volte tentato di ucciderli, e non lo fanno in nome di un "buonismo" francamente eccessivo). Inoltre le situazioni che affrontano i protagonisti sono sempre in bilico tra realtà e fantasia, spesso poco credibili e decisamente "oltre". Il finale è abbastanza scontato e prevedibile.

Dunque un romanzo leggero (volendo utilizzare un'espressione comune "da spiaggia"), avvincente, scorrevole, adatto a chi ama il genere avventuroso (alla Indiana Jones per capirci).

Adatto anche ad un pubblico più giovane data la sua "natura" edulcorata.

Fonte: Letteratura e Cinema

giovedì 8 dicembre 2011

Il mio pensiero "L'oro di Sparta" di Clive Cussler e Grant Blackwood

Migliaia di anni fa, nella guerra tra due superpotenze del mondo antico, è andato perduto un tesoro di inestimabile valore tra le ombre della storia…

Nel 1800, durante la traversata delle Alpi, Napoleone Bonaparte si imbatte in una scoperta sorprendente ed escogita un modo molto originale per tenerne traccia: una mappa disegnata sulle etichette di 12 bottiglie di prezioso vino. Ma alla sua morte, le bottiglie scompaiono e con loro ogni traccia del tesoro…

Sam e Remi Fargo vanno a caccia di tesori del passato per vivere, e più di una volta per questo hanno rischiato di morire. Durante un’esplorazione nella Grande Palude di Pocomoke, nel Delaware, i due scoprono un U-boot tedesco risalente alla Seconda Guerra Mondiale. All'interno, tra le altre cose, una bottiglia di vino della famosa “Cantina perduta” di Napoleone. Ma dove sono le altre? E soprattutto chi è l’uomo sulle loro tracce, che sembra disposto a tutto per mettere le mani sul tesoro?

La struttura narrativa del libro è semplice e lineare: un antefatto storico che crea il mistero, la presentazione del "cattivo", i nostri eroi che passo dopo passo rimettono insieme gli indizi per risolverlo tra rocamboleschi colpi di scena ed infine la conclusione.

La lettura è scorrevole e il coinvolgimento resta costantemente alto: si arriva all'ultimo paragrafo del capitolo e non si vede l'ora di voltare la pagina per sapere che cosa succederà dopo. Questa è stata la mia impressione, almeno per il primo centinaio di pagine; poi però mi sono tornati a mente i personaggi interpretati da Michael Douglas e Kathleen Turner in due ormai datati film degli anni ottanta: "All'inseguimento della pietra verde" e "Il gioiello del Nilo".
Nulla a togliere ai due film, ma la magia del libro è svanita. Se inizialmente l'azione e i dialoghi erano ad effetto, nel proseguimento della storia sono diventati quasi scontati e poco "reali".

Nel pericolo più estremo, con le condizioni più avverse e seppur coscienti del pericolo di perdere la vita, i protagonisti hanno il tempo per scambiarsi battute: "Ehi, stai bene?" grida lui..."Una meraviglia!" si sente rispondere da lei. Oppure, mentre percorrono, su un piccolo sottomarino che ha trascorso gli ultimi settant'anni sul fondale di una grotta marina, un fiume sotterraneo completamente al buio e che, badate bene, non hanno assolutamente idea di dove possa andare a finire, il nostro eroe "decise che era un po' come un giro in giostra a Disney World". Spero di aver reso l'idea.

Degne di nota sono altre due cose: il piccolo cammeo dell'autore stesso (la descrizione sembra proprio la foto del retro della copertina, anche se non ne sono proprio sicuro) e l'attenzione verso particolari oggetti attualmente in vendita, che vengono casualmente citati per marca e modello.

Diciamo che la mia valutazione finale di questo romanzo, tenendo conto dello stile narrativo, la storia e la scorrevolezza, è ...

3/5


giovedì 24 novembre 2011

L’oro di Sparta

l'oro di sparta«Una folata di vento fece mulinare un turbine di neve intorno alle zampe di Styrie, il cavallo, che sbuffò e scartò sulla pista prima che il cavaliere facesse schioccare la lingua diverse volte, calmandolo. Napoleone Bonaparte, imperatore dei francesi, alzò il bavero del pastrano e socchiuse gli occhi per proteggersi dal nevischio. A est, si scorgevano appena i quattromilaottocento metri del contorno frastagliato del Monte Bianco».

Clive Cussler e Grant Blackwood, due scrittori statunitensi di romanzi d’avventura di grande successo, pubblicano un nuovo e avvincente romanzo: L’oro di Sparta, in Italia edito da Longanesi.In coniugi Fargo, Sam e Remi, girano il mondo per risolvere misteri del passato e riportare alla luce tesori nascosti e leggendari. Entrambi amano la Storia e spesso si imbattono in scoperte sorprendenti. La loro avventura inizia nel fiume Pocomoke, nel Maryland, dove ritrovano un sottomarino tedesco risalente alla Seconda guerra mondiale al cui interno scoprono una strana bottiglia.Napoleone Bonaparte durante la traversata delle Alpi si imbatte in un tesoro di inestimabile valore, perso in una guerra tra due potenze del mondo antico. Il grande condottiero decide di escogitare un modo per non tenerne traccia, le etichette di dodici bottiglie di vino pregiato riportano un pezzo di mappa: la famosa “riserva perduta di Napoleone”. Alla sua morte le bottiglie non vengono più ritrovate.Sam e Remi hanno tra le mani una di questi dodici pezzi di un puzzle che, se ricomposto, potrebbe portarli alla scoperta di un tesoro misterioso e straordinario. Dal Maryland all’Isola d’Elba, dalla Costa Azzurra alla Baviera i due intrepidi protagonisti intraprendono un viaggio avventuroso alla ricerca di una scoperta sconvolgente…
 
Il pericolo è sempre dietro l’angolo, Sam e Remi, infatti, devono scontrarsi con un uomo misterioso che è sulle loro tracce e sembra disposto a tutto, anche a uccidere, per poter mettere le mani sul tesoro di Napoleone…Cussler e Blackwood, abilissimi scrittori e maestri dell’avventura, trascinano il lettore in atmosfere intriganti, coinvolgenti e pericolose. La suspance è altissima e il lettore non può che immedesimarsi nei due protagonisti e sperare che la loro ricerca vada a buon fine!


Fonte: Paperback.it il blog di Libreria Universitaria

Condividi

martedì 15 novembre 2011

Aggiornamenti su L'Oro di Sparta

Aumentano le notizie sul primo libro edito in Italia sui coniugi Fargo, scritto dalla coppia Clive Cussler e Grant Blackwood: della trama abbiamo già parlato, adesso ecco un brano tratto dal libro e la data di pubblicazione: il 17 novembre, cioè dopodomani...

«Credo che siano le iniziali di Henri Archambault.»
Sam e Remi registrarono il nome, poi si scambiarono un’occhiata, prima di tornare a rivolgersi a Selma, che offrì loro un sorrisino impacciato e una scrollata di spalle.
Remi disse: «D’accordo, tanto per essere certi di trovarci sulla stessa lunghezza d’onda: stiamo parlando di quell’Henri Archambault, giusto?»
«L’unico e inconfondibile», rispose Selma. «Henri Emile Archambault, l’enologo capo di Napoleone. Fino a prova contraria, avete trovato una bottiglia della riserva perduta di Napoleone.»

martedì 11 ottobre 2011

L'Oro di Sparta - 2011



Novità assoluta per il mondo di Clive Cussler, l'ultimo libro, in fase di pubblicazione - non ho ancora la data precisa - è L'Oro di Sparta, primo libro della serie dei Coniugi Fargo, scritto insieme a Grant Blackwood.

La serie è basata sulle avventure dei coniugi Fargo, Sam e Remi, che, dopo aver compiuto il sogno americano - diventare ricchi – nei primi anni della loro vita, ora si dedicano alla caccia ai tesori archeologici.


Trama


Migliaia di anni fa, nella guerra tra due superpotenze del mondo antico, è andato perduto tra le ombre della storia un tesoro di inestimabile valore...

Nel 1800, durante la traversata delle Alpi, Napoleone Bonaparte si imbatte in una scoperta sorprendente ed escogita un modo molto originale per tenerne traccia: una mappa disegnata sulle etichette di 12 bottiglie di prezioso vino.

Ma alla sua morte, le bottiglie scompaiono e con loro ogni traccia del tesoro... Sam e Remi Fargo vanno a caccia di tesori del passato per vivere, e più di una volta per questo hanno rischiato di morire.

Durante un'esplorazione nella Grande Palude di Pocomoke, nel Delaware, i due scoprono un U-boot tedesco risalente alla Seconda Guerra Mondiale.

All'interno, tra le altre cose, una bottiglia di vino della famosa "Cantina perduta" di Napoleone.

Ma dove sono le altre? E soprattutto chi è l'uomo sulle loro tracce, che sembra disposto a tutto per mettere le mani sul tesoro?

domenica 9 ottobre 2011

Flash Domenicale - In uscita L'Oro di Sparta

spartangoldEccola qui, la nuova serie inedita in Italia, quella dei coniugi Fargo, entrambe archeologi, entrambe appassionati di avventura. Il libro in uscita è L'Oro di Sparta, che ho già recensito nella versione originale.
A breve altre news.

mercoledì 7 settembre 2011

Riflessioni su The Kingdom

Ho trovato questo bellissimo commento al libro The Kingdom, ultimo libro della serie dei libri sugli archeologi Sam e Remi Fargo, come al solito era in inglese e, come al solito, è tradotto in maniera "avventurosa"...
Se volete leggere la versione originale, la trovate qui, se invece siete troppo pigri, o volete darmi soddisfazione, continuate a leggere.
 
Pensate ad un intrepido e “sposato” Indiana Jones!
Sam e Remi Fargo sono questo ... sono marito e moglie e sono archeologi che fanno escursionismo, speleologia, si arrampicano, fanno tiro a segno, kayak, scassinano ...

Per fortuna tutto ciò che fanno è per una buona causa, in quanto i tesori che trovano o li vendono o ne fanno dono a musei, biblioteche e istituzioni varie.

Attraversano situazioni al limite della follia, ma guardano in faccia la morte con il sorriso ed una risata e avanti verso l’avventura successiva!

In questa storia, siamo sulle tracce di un prezioso tesoro, il Theurang.
Mi piace l'ironia usata da Cussler, quando si scopre la vera natura di questo tesoro.
Perché è davvero un tesoro da non credere.

Nel frattempo Sam e Remi hanno a che fare con un generale cinese, un miliardario corrotto e la sua famiglia psicotica di traditori. Gli studiosi, ed i nuovi amici come noi, viaggeranno per il mondo sulle tracce di questo tesoro.

E oltre al tesoro troveremo anche un un pò di risposte alle domande circa la vera storia di Shangri-La.

È un vero piacere leggere un libro intelligente, scritto bene da una coppia di autori con molta inventiva che si prendono cura, come sempre, del racconto.

Ed io, come sempre, amo i racconti di Cussler

giovedì 17 febbraio 2011

The Kingdom - 2011

Il prossimo 7 giugno, sarà nelle librerie americane la nuova fatica di Cussler e Grant Blackwood, terzo libro della serie Adventures Fargo, segue Lost Empire e Spartan Gold.
Chissa, quando questa serie sbarcherà in Italia?

Trama
 
La squadra formata da Sam e Remi Fargo, marito e moglie, è alle prese con un evento inedito.
Solitamente si occupano di ricercare tesori, non di cercare persone, fino a quando un loro amico investigatore scompare nel nulla e si ripromettono di cercarlo.
Ciò che scoprono, però, sarà al di là di tutto quello che potevano immaginare.


In un viaggio che li porterà dal Tibet al Nepal, dalla Cina all'Italia e fino alla Siberia, la coppia si troverà invischiata nel mercato nero, in un antico regno tibetano, in una massa di terra nel Mare del Nord, frammenti di uova di struzzo dell'età della pietra, con incisioni in un linguaggio criptico, un paio di battaglie separate da migliaia di chilometri e centinaia di anni...

...ed uno scheletro che potrebbe semplicemente cambiare la storia dell'evoluzione umana.

giovedì 18 novembre 2010

Lost Empire

Sam e Remi Fargo, gli eroi di Spartan Gold, ritornano in una nuova straordinaria avventura scritta da Clive Cussler e Grant Blackwood, uscito in America il 31/8/2010.

Insieme a Spartan Gold questo è un audace thriller che “The Publishers Weekly” considera "solidamente nella tradizione dei racconti di Cussler, che farà divertire i fan vecchi e nuovi,"
Clive Cussler introduce in questa nuova serie (la serie delle avventure dei Fargo) una squadra di cacciatori di tesoro formata dai coniugi Sam e Remi Fargo.
Nella loro nuova ed elettrizzante avventura, i Fargo faranno una sorprendente scoperta che altri sarebbero disposti a pagare pur di tenere nascosta ...

Durante le immersioni in Tanzania, Sam e Remi Fargo troveranno una reliquia appartenente a una nave confederata creduta perduta da molto tempo, un’anomalia della reliquia li incuriosisce al punto che si mettono alla ricerca della soluzione di un mistreo, ma, a loro insaputa, una forza molto più potente è impegnata nella stessa caccia.
Il partito al governo del Messico, l'ultranazionalista Mexica Tenochca, è intento a cercare un manufatto il quale, poiché cela un segreto, potrebbe distruggere il partito stesso.

Attraverso la Tanzania e Zanzibar, nelle foreste pluviali del Madagascar, e attraverso l'Oceano Indiano in Indonesia e il sito leggendario dell'esplosione del 1883 a Krakatoa, i Fargo ed i loro spietati avversari proseguiranno la caccia, ma uno solo di loro può vincere.
E la pena per chi perde è la morte.

Carico di suspense e azione mozzafiato che sono il marchio di fabbrica di Cussler, Lost Empire è un nuovo, splendido romanzo del gran maestro di avventura.

Spartan Gold

Spartan Gold è il primo libro della nuova serie di Clive Cussler in collaborazione con lo scrittore di romanzi d’azione Grant Blackwood uscito in america nel settembre del 2009.

La serie è stata chiamata "Adventures Fargo", ed è, come suggerisce il nome, basata sulle avventure dei coniugi Fargo, Sam e Remi, che, dopo aver compiuto il sogno americano - diventare ricchi – nei primi anni della loro vita, i Fargo ora si dedicano alla caccia ai tesori archeologici.

Trama
Migliaia di anni fa, due superpotenze del mondo antico andarono in guerra, e un tesoro di inestimabile valore andò perso nelle ombre della storia.

Nel 1800, mentre stava attraversando le Alpi Pennine col suo esercito, Napoleone Bonaparte si imbatte in una sorprendente scoperta.
Non potendo in alcun modo trasportarla, Napoleone disegna una mappa sulle etichette di dodici bottiglie di vino raro, ma quando Napoleone muore, le bottiglie scompaiono e il tesoro viene perso di nuovo.

Oggi: i cacciatori di tesori Sam e Remi Fargo stanno esplorando la Grande Palude di Pocomoke nel Delaware quando scoprono un U-boat tedesco risalente alla Seconda Guerra Mondiale, all'interno, tra le altre cose, trovano una bottiglia di Napoleone "Lost Cellar".


Affascinati, i Fargo cercano di trovare il resto della collezione.

Ma un altro intenditore di vino è caccia il suo premio, e la Lost Cellar è la sua chiave di ricerca.


Quest’ uomo è Hadeon Bondaruk un miliardario in parte russo ed in parte persiano e considera il tesoro come suo, non importa cosa sia e non importa come l’otterrà…