Benvenuti


Questo Blog è dedicato interamente a Clive Cussler, ai suoi libri, ai suoi personaggi, tra tutti Dirk Pitt.

Qui troverai tutti i libri di Cussler, le opinioni gli approfondimenti...

e sopratutto uno spazio per parlare insieme del maestro dell'avventura
Visualizzazione post con etichetta Serie Numa Files. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serie Numa Files. Mostra tutti i post

lunedì 30 gennaio 2012

Clive Cussler - La Città Perduta


Trama

Kurt Austin è la nuova punta di diamante della Naval Underwater Marine Agency oggi diretta dal mitico Dirk Pitt.
E insieme al fido Joe Zavala deve affrontare una serie di misteri apparentemente slegati tra loro ma che, se non risolti in tempo, potranno causare una catastrofe planetaria.
Quale rapporto c'è tra il corpo di un aviatore d'inizio Novecento trovato congelato in un ghiacciaio e un elmo del XVI secolo?
Chi o cosa sono le creature mostruose che massacrano i partecipanti a un 'reality show' nelle isole Orcadi?
Mentre a Kurt si avvicina una affascinante e temeraria fanciulla che potrebbe nascondere segreti pericolosi, la scoperta di una gigantesca cavità sul fondo dell'oceano, denominata la Città Perduta, sconvolge il mondo scientifico.
Ma non basta.
La diffusione di un'alga mutante particolarmente aggressiva e venefica diffonde terrore e imprevedibili sconvolgimenti nell'ecosistema marino.
Tuttavia non si tratta solo di strani fenomeni naturali: Kurt e Joe scoprono infatti che c'è una grande multinazionale decisa a sfruttare la situazione per ottenere il controllo dei mari e, forse, anche della vita sulla Terra.
Se a questo aggiungiamo una lotta contro il tempo con feroci esseri partoriti dall'incubo, il miraggio di una fonte della vita eterna, una camera di torture, rapimenti, doppi giochi e tantissima azione... ecco un romanzo che i lettori hanno definito un "Cussler vecchia maniera", tutto emozione come un grande film d'avventura.

Opinioni

Bah, è l' ennesimo libro "ombra" di Cussler.
Nemmeno lontanamente paragonabile ai primi indimenticabili libri.
Ormai non si sa più chi è il protagonista.
Ha rimescolato talmente le carte che anche lui si è perso.
Lascate stare - e lo dico con dispiacere.
Leggete i primi romanzi di Cussler, quello sì che era scrivere.

Continuate a leggere che fa bene alla mente e alla memoria navigando con lui nei suoi viaggi sempre misteriosi.

Delusione. Da estimatore di Clive Cussler trovo questo libro esagerato perchè se e' vero che i libri di azione o avventura sono spesso inverosimili, la trama di questo mi sembra non stare tanto insieme.

Fonte opinioni: QLibri

domenica 8 gennaio 2012

Devil’s Gate – Ultimo libro di Clive Cussler

devilsgate

In "Devil’s Gate" l'ultimo libro di Clive Cussler, Djemma Garand, dittatore della Sierra Leone, ha intenzione di lasciare un'eredità così pesante che gli garantirà un posto nella Storia.
Ha costruito un arma ad energia fatta con magneti superconduttori che, sparando cariche di particelle, letteralmente cuoce il bersaglio, purtroppo questi bersagli sono le maggiori città del mondo.

Kurt Austin, che si trova su una nave della National Underwater Marine Agency vicino alle Azzorre, vede bruciare una nave da carico.
Quando la sua squadra va ad indagare, viene attaccata dai pirati, ma, mentre la battaglia infuria, la nave pirata esplode improvvisamente.
Ad  Austin uno dei pirati risulta familiare, infatti si ricorda di averlo incontrato nel passato, un incontro che quasi gli costò la vita, il pirata si chiama Andras, un killer spietato che ora lavora per Garand.

La nave della NUMA arriva all’isola di Santa Maria nelle Azzorre e scopre un cimitero subacqueo, una bella spia russa ed infine Andras che vuole ad ogni costo uccidere Austin ed il suo amico Joe Zavala.

Se amate il brivido, i complotti internazionali e le sfide oltre l’impossibile, Cussler e Graham Brown sono quello che fa per voi.

Articolo di John Harrington

Fonte: newsok.com

venerdì 23 dicembre 2011

Riflessioni su Tempesta al Polo




Piccoli pensieri su un libro di Cussler della serie Numa Files, quella di Austin e Zavala: Tempesta al Polo

Questo, secondo me, è un libro bellissimo poichè si legge molto facilmente e poi la sua trama è molto avvincente.

La lettura di questo libro è molto scorrevole e si legge facilmente, il lessico è ricercato, ma allo stesso tempo è anche molto comprensibile, sicuramente la lettura è molto adatta ai ragazzi che si appassioneranno subito a questo libro.
Come dicevo prima la trama è molto avvincente, e adesso capisco il perchè della scritta sul libro "il fuoriclasse della suspense avventurosa".


L'autore è sicuramente un fuoriclasse perchè il libro, di 453 pagine, non manca di colpi di scena, e inoltre in questa storia non c'è niente di scontato. Si scopriranno nuovi posti e scenari, magicamente descritto da Clive Cussler.

Una cosa che mi ha molto colpito di questa storia è che ci sono molti personaggi, tutti descritti egregiamente.

Questo autore, durante le descrizioni dei personaggi ne esalta le qualità, che possono essere qualità fisiche, ma anche carattere ed atteggiamenti.
Questo libro mi è piaciuto moltissimo, sia per la trama, che per le abilità dell'autore che è riuscito ad appassionarmi alla lettura.


Io, qualche giorno fa, ho acquistato tramite un sito, la Feltrinelli.it, un'altra avventura di questi due agenti, Kurt Austin e Joe Zavala. Il libro si intitola "La Stirpe di Salomone".

fonte: Ciao.it

sabato 19 novembre 2011

Recensione di Devil's Gate, ultimo libro di Cussler

"Nella migliore tradizione delle avventure di Austin, Cussler e Brown hanno incluso azioni subacquee da pelle d'oca e la costante minaccia per la loro sicurezza".

DEVIL'S GATE è la più recente storia scritta da Clive Cussler per la serie di avventure con protagonista Kurt Austin.

Devil's Gate - ultimo libro di CusslerQuesto romanzo di grande impatto, scritto in collaborazione con Graham Brown, vede il nostro eroe, insieme alla Squadra Missioni Speciali della NUMA, andare dal largo dell'Africa alle Azzorre, fino alle profondità dell'oceano mai raggiunte prima.

Pirati somali, tristemente noti in queste acque, sembrano dare segni di risveglio delle loro solite attività: il rapimento e la distruzione. La loro ultima azione è l'affondamento di una nave da carico giapponese nell'Atlantico orientale, in prossimità delle Azzorre. La barca dei pirati però esplode improvvisamente ed affonda nelle profondità dell'oceano andando a riposare in uno sconosciuto cimitero sottomarino.

Kurt Austin, Joe Zavala, Paul e Gamay Trout, già in zona, vanno ad indagare sull’esplosione della nave pirata ed iniziano un'avventura che porterà il mondo intero sull'orlo della guerra globale e distruzione.

La storia inizia nel 1951 quando un aereo americano, un TWA Constellation, con un solo passeggero, un disertore russo, lascia la pista d'atterraggio a Santa Maria delle Azzorre, diretto negli Stati Uniti.

Crivellato da colpi di pistola mentre è ancora a terra, l'equipaggio trascina il russo sul velivolo e poi velocemente in aria. Riuscendo a passare attraverso una tempesta selvaggia, il pilota cerca di portare l’aereo, nonostante i malfunzionamento del motore, ma poi purtroppo è colpito da un fulmine. Una frenetica chiamata "Mayday" precede la discesa dell'aereo nelle acque dell'Atlantico. Questa tragedia sarà scoperta nel 2011, quando Austin e il suo equipaggio scoprire la sua ultima dimora sul fondo dell'oceano.

Nel 1911 un tecnico scientifico che lavora a Ginevra, viene rapito in Graham Brownmezzo alla strada, sotto la neve in una serata di gennaio e portato in un posto sconosciuto. Purtroppo per lui, riuscirà a svolgere un ruolo fondamentale nel dramma mortale che ha avuto inizio nelle acque al largo della costa dell'Africa.

Nel giugno 2012 una petroliera giapponese, la Maru Kinjara, naviga verso Gibilterra, ma finisce fuori rotta. Nordegrun il capitano, la cui giovane moglie è un passeggero della nave, toglie il pilota automatico e guida manualmente la nave.

Il capitano vede un'altra nave avvicinarsi rapidamente ed improvvisamente una luce intensa travolge l’imbarcazione, colpendola di lato. Prima che possa abbozzare una qualsiasi reazione, viene colpito dalle attrezzature infuocate della plancia e cade sul ponte. La nave non identificata prosegue ancora, illuminato come "St. Elmo’s Fire". Si abbandona la nave, ma la moglie del capitano rimane dentro, alla mercé di uomini che ben presto salgono a bordo e si impossessano della nave del marito.

L'equipaggio NUMA vede la strana apparizione infuocata all'orizzonte, identificandola come una nave in fiamme. Quando la nave di Austin, la Argo, la raggiunge la nave nota che la situazione è peggiore di quello che avevano creduto. La nave cargo è invasa da pirati pesantemente armati, ed il salvataggio assume una forma completamente nuova e pericolosa.

Austin è veloce a riconoscere una sua vecchia nemesi, Andras, un vile assassino senza coscienza. Il dirottatore è un mercenario in vendita al miglior offerente, indipendentemente dal paese di appartenenza. La sua fedeltà ora appartiene a Djemma Garand, leader e dittatore della Sierra Leone in Africa. Come Hitler, il suo sogno è quello di controllare l'intera economia globale, insieme alla distruzione del continente americano. Andras, il pirata omicida, si è unito Djemma nel suo piano diabolico.

Ma i due non hanno calcolato nel loro piano perfetto un nemico del calibro di Kurt Austin.

Fonte: Bookreporter

Condividi

venerdì 4 novembre 2011

Pensieri su Medusa di Clive Cussler

Ho trovato questa simpatica recensione su Medusa e l'ho tradotta, come sempre liberamente e come sempre chiedo scusa in anticipo per la pessima scrittura.

Medusa mi è piaciuto molto.
Fin dall'inizio sono stato preso, devo dire che non ne so molto oceanografia, ma io amo qualsiasi cosa abbia che fare con l'oceano e misteri del mare.

La storia inizia molto tempo fa, nel 1848, quando una spedizione di caccia alla balena, a causa di un’avaria alla nave deve attraccare su un’isola misteriosa e qui vive un’esperienza terrificante.
Tutto l’equipaggio della nave si sta ammalando di un morbo sconosciuto, tutti tranne uno.
Ma grazie all’intervento degli indigeni il morbo passa con la stessa velocità con cui era comparso.

Nel presente, Song Lee un medico cinese emarginato dal suo governo e inviata in un villaggio rurale è chiamato di nuovo al suo lavoro dallo stesso governo cinese per trovare una cura per un nuovo ceppo, più violento, del virus della SARS, e mandata in un laboratorio internazionale in Florida.
Quello che ancora non sa è che qualcuno vuole ucciderla perché il suo gruppo di lavoro è vicino alla creazione di un vaccino che curerà la nuova epidemia.

Contemporaneamente nelle Isole Bermuda, durante un test drive di un nuovo modello di batisfera, il dottor Max Kane e Joe Zavala sono attaccati da un nemico sconosciuto e lasciati a morire nelle profonde acque blu dell’oceano e, quando Kurt Austin scende per salvarli, è a sua volta attaccato da una strana creatura metallica, ma riesce a sfuggirle e a salvare i suoi amici.

Le cose diventano ancora più pericolose per Lee, Austin, Zavala quando questi scoprono che la creatura è in realtà un sommergibile utilizzato da una società cinese e che l'azienda ha legami con le triadi.
Austin e il suo team dovranno scoprire chi c'è dietro, chi li vuole morti e soprattutto perché.

Mi è piaciuto anche il leggero tocco di romanticismo, che attraversava le pagine, ma soprattutto il ritmo costante per tutto il libro e colpi di scena ad ogni nuovo capitolo.

Fonte: Of Thoughts and Words

giovedì 1 settembre 2011

Devil's Gate - 2011


E’ in uscita il prossimo 14 novembre in America il nuovo libro, il nono della serie con Kurt Austin (i Numa Files), che cronologicamente segue Medusa del 2009, il titolo è Devil's Gate e gli autori sono Clive e la new entry Graham Brown.

Trama

Un cargo giapponese sta navigando nell'Atlantico orientale nei pressi delle Isole Azzorre, quando improvvisamente prende fuoco, esplode e cola a picco.
A bordo della loro nave, una banda di pirati si accorge di ciò che sta succedendo ed accorre velocemente nel punto del disastro per approfittarne, ma quando arrivano in zona, anche la loro nave esplode.

Che cosa sta accadendo in quella parte di mondo?

Kurt Austin, Joe Zavala, ed il resto della Squadra Missioni Speciali della NUMA accorre ad indagare, ma si trovano coinvolti nelle sfrenate ambizioni di un dittatore africano, che potrà realizzare il suo sogno attraverso la creazione di una potentissima arma di distruzione di massa.

Il dittatore ha un piano per incredibilmente audace per ricattare le più grandi nazioni del mondo.

La pena per il rifiuto delle sue richieste?

La distruzione delle loro più grandi città.

martedì 9 agosto 2011

Parere su La Città Perduta

Emblematica recensione del libro La Città Perduta, che ho trovato sul sito Aurora Boreale dove il libro viene letteralmente fatto a pezzi, dal mio modesto punto di vista a ragione, leggetela e, se avete avuto la sfortuna di incappare in questo libro, non potrete che condividere...

Copio ed incollo dalla presentazione del libro (questo la dice tutta su quanto mi sia piaciuto poco questo romanzo): omissis, l'ho già pubblicata.


Gli ingredienti per un bel libro di avventure e misteri ci sono tutti ma, onestamente, questo libro è una delusione completa.


Non mi piace per come è scritto (forse è la traduzione, ma in certe frasi i modi di dire, le metafore e i dialoghi sono bruttissimi e “teatrali”, poco reali).


Non mi piace perchè i personaggi sono stereotipati e tutti i buoni sono sempre quelli giusti al momento giusto. Anche nell’imprevisto la situazione si risolve velocemente e in modo improbabile. Tutti sono un mix di Chuck Norris, McGyver e Superman.


Le donne tutte affascinanti e intelligenti. Se serve saper nuotare allora scopriamo che il personaggio è un provetto sub; se serve menar le mani è un karateka, se serve sparare ha frequentato il poligono per anni, se serve volare… va beh… ha il brevetto!


La storia viene punteggiata di qualche mistero e la spiegazione di ogni cosa è davvero ridicola, la risoluzione del problema non dura mai più di mezza pagina e la suspence non esiste praticamente mai.
Uno dei libri meno avvincenti, e dei più pretenziosi e noiosi che abbia mai letto.

giovedì 4 agosto 2011

Nuovi coautori…

Una new entry nel mondo di Clive Cussler.
Da tempo circolava la voce, ma ora è ufficiale: Graham Brown è il nuovo coautore per la serie NUMA Files, quella con Kurt Austin e Joe Zavala.

Il primo contatto tra Graham Brown e Clive Cussler è avvenuto dopo che quest’ultimo, in un aeroporto ha acquistato un suo libro per affrontare un volo, inutile dire che il libro gli è piaciuto molto.
Infatti gli ha proposto di prendere le redini della seconda serie - per anzianità – dei suoi romanzi.

Graham Brown è autore di due libri Black Sun e Black Rain (evviva la fantasia!), il primo dei quali è stato pubblicato anche in Italia col titolo “la profezia della pioggia maya” (attenzione al 2012…), l’autore ha dichiarato che, sebbene si occuperà della serie di Austin, continuerà la sua carriera da “solista”, non come DuBrul per esempio, anche se non è del tutto vero, infatti pare che il nostro stia lavorando ad una nuova avventura del suo eroe Mercer.

Per approfondire questo è il sito di Graham Brown.

giovedì 7 luglio 2011

La Città Perduta - 2007

Quinto libro della serie NUMA Files - forse il meno riuscito - quelli con Kurt Austin e Joe Zavala, uscito in America nel 2004 ed in Italia nel 2007, segue Morte Bianca e precede Tempesta al Polo.

Trama

Kurt Austin è la nuova punta di diamante della NUMA. Insieme al fido Joe Zavala deve affrontare una serie di misteri apparentemente slegati tra loro che se non risolti in tempo, potrebbero causare una catastrofe planetaria.

Quale rapporto c’è tra il corpo di un aviatore d’inizio secolo trovato congelato in un ghiacciaio e un elmo del sedicesimo secolo? La scoperta di una gigantesca cavità sul fondo dell’Oceano denominata la Città perduta sconvolge il mondo scientifico. Ma non basta. La diffusione di un’alga mutante particolarmente aggressiva e venefica diffonde terrore e imprevedibili sconvolgimenti nell’ecosistema marino.

Ma non si tratta solo di strani fenomeni naturali.

Kurt e Joe scoprono infatti che c’è una grande multinazionale decisa a sfruttare la situazione per ottenere il controllo dei mari e, forse, anche della vita sulla Terra…
Curiosità

In tutto il romanzo si fa ampio riferimento all'opera di Edgar Allan Poe.

In una scena, i cattivi di turno ospitano un ballo in costume, dove tutti gli ospiti sono vestiti a tema come personaggi dei racconti di Poe.

La scena finale è un chiaro riferimento a "The Fall of the House of Usher" uno dei migliori racconti di Edgar Allan Poe, e Kurt Austin cita esplicitamente il parallelo.

Il Fauchards sono liberamente ispirati alla famiglia Krupp, una dinastia che ha fabbricato principalmente prodotti di acciaio per circa quattro secoli, ma non ufficialmente – e sicuramente avendo maggiori entrate – munizioni ed armamenti.

mercoledì 25 maggio 2011

Il Serpente dei Maya: storia e reclame

Ho trovato questa bellissima recensione sul sito Il Jester, del Serpente dei Maya, mi ha colpito molto, spero vi piaccia.

Il serpente dei maya - copertinaBe’, quando ho aperto questo libro – dico la sincera verità – non ero molto convinto. Un po’ perché l’avventura, condita con intrighi e sette segrete, non è il mio genere, e un po’ perché l’autore – Clive Cussler – non mi ha mai ispirato in modo particolare. L’ho sempre visto (letterariamente) come un fabbricatore di libri puramente commerciali, dove l’avventura, il mistero e naturalmente gli assassini con tutto quel che ne consegue, assumono la caratteristica di prevedibili e tipici ingredienti mischiati ad hoc per intrattenere il lettore in edizione economica, durante le noiose e assolate giornate estive. In altre parole, consideravo Clive Cussler il lato avventuroso di Daniel Steel (la regina degli harmony).
Per essere sincero, nonostante tutto, non me la sento ancora di smentire totalmente questa impressione. Del resto, il signor Cussler, già dalle prime pagine del romanzo in questione – dove per la prima volta protagonista non è il suo eroe, Dirk Pitt, ma la coppia Austin-Zavala della onnipresente NUMA – propone una valanga di pubblicità occulta a questa o quella marca di orologi, personal computer, attrezzi subacquei, scafi ecc. E sinceramente, queste “trovate” letterarie tolgono notevoli punti a uno scrittore che – a me pare – non ha bisogno certo di certi espedienti per finanziare i suoi libri.
Ma a parte questo neo, posso affermare che il libro comunque è un libro discreto (ma dovrei ampliare ancora la mia conoscenza dello scrittore per affermarlo con assoluta certezza!). Sicuramente, Clive Cussler non è l’ultimo arrivato e conosce perfettamente la tematiIl serpente dei maya - copertinaca del mare che, in questa specifica narrazione, confonde con molti elementi di storia e archeologia, che trasportano il lettore in ambiti avventurosi non privi di un certo fascino. Per cui, già dinanzi a certi elementi, il romanzo prende. L’intrigo iniziale pone diverse domande, e il lettore è invogliato ad andare avanti… a consumare le pagine, pur di capire cosa c’è dietro.
Un’aspetto non indifferente di questo specifico titolo, ma che presumo sia comune a tutti i libri di Clive Cussler, è la simpatia dei suoi personaggi. Austin e Zavala sono due “sagome”, due personaggi ben caratterizzati, in cui si intrecciano competenza, coraggio e naturalmente comicità, sebbene in alcuni tratti, quest’ultima, appaia un po’ troppo forzata, quasi che l’autore volesse tranquillizzare l’assiduo lettore, garantendo che i nuovi arrivati non faranno certo rimpiangere il più famoso Pitt.


 

Consiglia questo articolo

domenica 27 marzo 2011

Il serpente dei Maya – Recensione

Una volta al Corriere della Sera, Cussler non faceva proprio schifo…

Cussler, best seller annunciato
Cartolina dall' Andrea Doria Là sotto il mistero continua Avventure, passioni, spionaggio, caccia all' uomo.

Scritto dal romanziere pluridecorato Clive Cussler con la collaborazione di Paul Kemprecos, Il serpente dei Maya è un thriller storico-archeologico che trova il proprio scioglimentoil serpente dei maya nelle profondità degli abissi e dopo una serie ininterrotta di sorprendenti colpi di scena fluttuanti tra passato remoto (l' epoca e la cultura precolombiane), passato prossimo (25 luglio 1956, un' ora prima della mezzanotte, quando il transatlantico «Andrea Doria», alla sua centunesima traversata da Genova a New York, in seguito alla collisione con una nave svedese, affonda al largo delle coste americane) e un presente nel quale si intrecciano accanite passioni conoscitive, avventurose ricerche di tesori leggendari e misteriosi mediante strumenti sempre più sofisticati, spionaggio, caccia all' uomo, fame di potere e di ricchezza, interessi sporchi.

Tutto ha inizio nel buio del fatale impatto, in quell' affannato spazio di tempo che precede l' inabissamento della gloriosa città galleggiante italiana, quando il giovanissimo cameriere siciliano Angelo Donatelli assiste - unico e sbalordito testimone - a una violenta sparatoria. Dopo molti anni, nel giugno del 2000, l' archeologa Nina Kirov - reduce dal sorprendente ritrovamento di una scultura maya nelle acque del Marocco - si salva a stento da un attentato, proprio mentre una sua collega, nello Yucatan, entra in possesso di nuove prove circa rapporti e scambi di vario tipo tra la civiltà precolombiana e i fenici. Si parla addirittura di un quinto (e segreto) viaggio del navigatore genovese alla ricerca di un tesoro.

Si tratta, per le due studiose e per il mondo scientifico, di acquisizioni di straordinaria importanza. E importanti sono infatti anche per il capo di una fondazione senza scopo di lucro che serve da copertura a una fitta rete di interessi criminali. Ma cosa (e chi) vide, quella drammatica notte, il giovane inserviente sull' «Andrea Doria» che affondava? E si trattò di un semplice incidente?

Enzo Di Mauro

martedì 23 novembre 2010

La stirpe di Salomone

E’ uscito il 29 novembre 2009 La stirpe di Salomone, libro di Clive Cussler con Paul Kemprecos, è il settimo libro della serie dei Numa Files, che segue Tempesta al Polo e precede l’ultima uscita Medusa, e tratta delle avventure di Kurt Austin e Joe Zavala.

Trama

Baghdad, 2003: l’attacco americano favorisce il saccheggio del museo nazionale iracheno, da cui vengono rubati capolavori di valore inestimabile.
Ma c’è qualcuno che ha interesse solo per il Navigatore, una statua di bronzo di origine fenicia che non compare neanche negli elenchi ufficiali.
Eppure chi lo vuole è disposto a qualsiasi cosa, anche a uccidere.
E le prima vittima giunge presto: un trafficante di antichità.

A rischiare la vita è poi Carina Mechadi, funzionaria dell’Unesco incaricata del recupero dei tesori scomparsi: si salva solo grazie a Kurt Austin e Joe Zavala, che incrociano la sua nave mentre sono alle prese in una caccia agli iceberg al largo di Terranova. Ma quale segreto nasconde la statua? Perché è tanto desiderata? Austin e i suoi si trovano così coinvolti in un’odissea che li condurrà sulle tracce del tesoro di Salomone, passando per un oscuro archivio di documenti cifrati appartenuti a Thomas Jefferson, fino a un piano super segreto dai risvolti orribili.

Una missione quasi impossibile, che metterà a repentaglio la vita di tutti quanti si avvicineranno troppo alla verità.

un brano del libro

Prima di raggiungere Baghdad, aveva assassinato un prete attivista che capeggiava la contestazione in una delle miniere peruviane del suo benefattore.
Stava facendo ritorno in Spagna per incontrarsi con lui, quando gli era pervenuto l’ordine d’infiltrarsi in Iraq precedendo l’invasione degli americani.
Una volta sul posto, si era sistemato in un alberghetto e aveva preso i contatti necessari.
Era rimasto deluso nell’apprendere che la missione non prevedeva uccisioni, bensì il prelievo di un oggetto dal museo cittadino.
Come lato positivo, gli sarebbe toccato un posto di prima fila durante lo spettacolo dell’invasione e i conseguenti risvolti di morte e distruzione.
Dopo aver esaminato di nuovo la mappa, emise un grugnito soddisfatto. Si trovava a pochi minuti di distanza dal suo obiettivo."


Commento

“Questo libro è avventura allo stato puro”, questo è il commento che ho trovato in giro per la rete e devo dire di condividerlo in pieno, la trama è molto avvincente, mi è sembrato di rileggere il Cussler de "L'oro dell'inca", si vede che Kemprecos ha trovato la giusta sintonia con Clive,lo si può vedere dai dialoghi che sono sempre divertenti, non mancano le scene e le battute da film americano, ma non si ha mai la sensazione che il tutto non possa realmente accadere.
Secondo me, proprio la capacità di divertire raccontando storie avventurose senza eccessive esagerazioni rimane uno dei cavalli di battaglia del "buon vecchio" Clive.

lunedì 15 novembre 2010

Medusa - 2009


Per sette libri Cussler ci ha deliziato con le elettrizzanti avventure di Kurt Austin, Joe Zavala ed il resto della squadra Missioni Speciali della NUMA, ora è uscito in italia il Medusa, il nuovo romanzo scritto con Paul Kemprecos, l’ottavo della serie Numa Files e la squadra si troverà faccia a faccia con la missione più pericolosa.

Trama
La giovane e bellissima dottoressa Song Lee è un’esperta virologa, che ha pagato a caro prezzo il suo desiderio di trasparenza e verità durante l’epidemia di Sars, non ha rispettato l’ordine di segretezza impartito dal governo di Pechino, e per questo è stata allontanata, segregata a fare il medico generico in una remota provincia della Repubblica Popolare.

Ma un tragico evento la richiama al centro della scena: un virus ancora più terribile sta minacciando il mondo, e Cina e Usa hanno unito gli sforzi per trovare un vaccino.

Condotta in Florida, la dottoressa Lee partecipa a ricerche febbrili che sono la sola speranza di evitare una pandemia: proprio dal mare, dai suoi abitanti più antichi e misteriosi, le meduse, potrebbe venire la salvezza, come sembrano testimoniare persino alcune leggende.

Le fasi finali della ricerca si tengono in un laboratorio segretissimo, nascosto nelle profondità dell’oceano Pacifico.

Un laboratorio che però scompare misteriosamente nel nulla, così come tutti i ricercatori che ci lavorano.

Solo Kurt Austin e i suoi amici della NUMA possono, forse, rintracciarlo, mettere in salvo gli scienziati e impedire la catastrofe.

La sfida, però, questa volta è quasi impossibile: il nemico da combattere ha molte facce, ed è molto, forse troppo pericoloso e difficile da scovare…

Un Brano dal libro

“La dottoressa Lee era confusa e arrabbiata, ma in cuor suo non dubitava della sincerità del dottor Huang.

«Ha parlato di un vaccino…» disse la donna.

«Ci stanno lavorando diversi laboratori», disse lui. «Il farmaco più promettente è in fase di sviluppo negli USA, presso il laboratorio di Bonefish Key, in Florida. Sono convinti che una sostanza ottenuta grazie alla biomedicina marina possa produrre un vaccino in grado di fermare questo patogeno.»

«Mi sta dicendo che un solo laboratorio dispone dell’unica misura preventiva attuabile?» La Lee per poco non scoppiò a ridere di fronte a quell’assurdità, malgrado la mostruosità della situazione.

«È ancora in fase di sviluppo», disse, «però, sì, abbiamo grandi speranze. Se lei andasse là come rappresentante della Repubblica Popolare, le cose forse procederebbero più velocemente.»

«Il governo vuole che io vada a Bonefish Key?» disse lei. «Si direbbe che io sia stata ‘riabilitata’. Sono pronta a fare qualsiasi cosa. Ma voi state puntando tutto su un unico vaccino. E se non dovesse funzionare?»

Huang la guardò con occhi spiritati e la sua voce si ridusse a un sussurro.

«In tal caso, solo un intervento divino potrà aiutarci.»”

martedì 25 novembre 2008

Tempesta al Polo - Polar Shift - 2008

In natura esiste un fenomeno elettromagnetico che può provocare violenti terremoti, onde anomale, maremoti, eruzioni vulcaniche e variazioni climatiche.

Alla massima potenza, è in grado di cancellare ogni forma di vita sulla Terra.

Si chiama «slittamento polare».

Negli anni ’40 del Novecento qualcuno scoprì il modo di innescare artificialmente tale slittamento: fu il professor Kovacs, uno scienziato ungherese fortunosamente sfuggito ai nazisti – che intendevano rapirlo per utilizzare i suoi studi a scopi bellici – e scomparso poi nel nulla insieme al materiale delle sue ricerche.

Ma ora qualcuno sembra aver messo le mani sui Teoremi di Kovacs: il leader di un gruppo di sedicenti anarchici no global, che progetta di dare una piccola scossa ammonitrice alle nazioni industrializzate prima di rimettere tutto a posto...

Kurt Austin, Joe Zavala e i compagni della Squadra Missioni Speciali della NUMA hanno già affrontato missioni ad alta tensione, ma mai si sono misurati con una sfida del genere.
Questa volta anche per loro potrebbe essere troppo tardi.


Un brano del libro

"Nella sala controllo c’erano sei corpi decomposti, ammucchiati sul lato più basso del locale.Per quanto riluttante a violare il luogo del loro eterno riposo, Austin sapeva quanto fosse importante raccogliere tutte le informazioni possibili.Con Zavala a un passo di distanza, si avvicinò al grande quadro di controllo.

Dotato di numerose valvole e interruttori, era assai più complesso di quanti ne avessero mai visti in passato.Un’ipotesi plausibile era che i generatori sotto coperta potessero essere stati controllati da quella stanza.Stava esaminando la strumentazione, quando si udì un nuovo scricchiolio, seguito da una sorta di gemito.

«Kurt!» lo richiamò Zavala.

Austin sapeva che, se fossero rimasti un secondo di più accanto ai cadaveri, avrebbero fatto la loro stessa fine."