Benvenuti


Questo Blog è dedicato interamente a Clive Cussler, ai suoi libri, ai suoi personaggi, tra tutti Dirk Pitt.

Qui troverai tutti i libri di Cussler, le opinioni gli approfondimenti...

e sopratutto uno spazio per parlare insieme del maestro dell'avventura
Visualizzazione post con etichetta Personaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Personaggi. Mostra tutti i post

sabato 7 gennaio 2012

Appunti su Dirk Pitt

Il maggiore Dirk Pitt è uno dei personaggi avventurosi più noti e amati di tutto il mondo.
Creato dalla fervida immaginazione dello scrittore americano Clive Cussler, compare in ben venti delle sue oltre quaranta opere, garantendosi così una posizione di prestigio all’interno del Gotha dei grandi eroi della suspance avventurosa.
Figlio del senatore George Pitt, lavora per la NUMA, un’associazione non profit dedita al recupero di relitti marini di importanza storica, assieme al collega Albert Cassius Giordino, che lo seguirà poi in tutte le sue rocambolesche avventure.

Pitt vive in un hangar all’aeroporto di Washington, all’interno del quale custodisce una vasta collezione di auto d’epoca ed altri bizzarri ed antichi mezzi, tra cui due aerei e una locomotiva a vapore, tutti ricordi delle sue precedenti imprese. E’ sposato con la deputata Loren Smith ed è padre di due figli, Dirk Pitt Junior e Summer Pitt.

Dirk Pitt viene descritto come un uomo molto alto (circa 190 cm), capelli neri ed occhi verdi. Cussler infatti, ha più volte sostenuto di aver creato questo incredibile personaggio pensando a se stesso.
Lo stesso autore, scrive a proposito di Pitt: C’è un pezzo di me in Dirk Pitt e un pezzo di lui in me. Siamo alti entrambi un metro e novanta. I suoi occhi sono più verdi dei miei e lui indubbiamente affascina le signore più di quanto io non abbia mai fatto. Abbiamo lo stesso gusto per l’avventura, anche se le sue imprese sono molto più estreme delle mie

Ma ciò che rende così affascinante questo personaggio, è forse l’intrigante alone di mistero che esso porta con sé. Non si tratta del solito agente segreto o commissario di polizia, ma di un uomo dal carattere curioso, in grado di trovarsi a poprio agio sia con una bella donna sia in luoghi pericolosi e malfamati in compagnia di loschi individui.
Un uomo tutto da scoprire, libro dopo libro, pagina dopo pagina.
Con oltre 110 milioni di accaniti lettori in tutto il mondo, il fascino di questo personaggio sembra essere destinato a non tramontare mai.

Fonte: notizie.it

venerdì 6 gennaio 2012

Galleria dei Personaggi – Leigh Hunt

Avevo già scritto qualcosa, ma sicuramente questo testo, spiegherà, oltre ogni dubbio, chi fosse realmente Leigh Hunt.

Questo è la dedica di Morsa di Ghiaccio

In memoria di Leigh Hunt.
Sì, è realmente esistito un Leigh Hunt.
Un caro amico amante della vita, spiritoso e matto, un dongiovanni che era l’invidia dell’intero universo maschile per la sua abilità nel trattare le donne.
L’ho fatto morire nel prologo di dieci romanzi di Dirk Pitt. Nonostante il desiderio d’interpretare ruoli più incisivi, amava la notorietà e non si è mai lamentato.
Ciao, vecchio amico, ci manchi terribilmente.

giovedì 5 gennaio 2012

Galleria dei Personaggi – Loren Smith

Loren Smith compare per la prima volta nel libro Virus e gioca un ruolo importante in molti romanzi di Clive Cussler

Lei è una “congresswoman” dal Colorado, ed è la compagna di Dirk Pitt da molto tempo.
E’ sempre descritta come una bellissima donna con capelli del colore della cannella, occhi castani con riflessi viola e per finire uno spiccato senso dell'umorismo.

Lei è anche conosciuta per il suo grande stile, preferendo abiti semplici ma molto femminili che si fanno notare senza essere appariscenti. Un esempio di questo stile è la sua valigetta portadocumenti sempre in tono con l’abito che indossa in quel momento.

Loren è una donna completa ed indipendente, votata al proprio lavoro, perciò è molto felice con Dirk, allergico anche lui a legarsi ad una donna. Tuttavia, con il progredire romanzi, diventa evidente che vuole più impegno da parte del nostro eroe.

Alla fine del libro Odissea Loren sposa finalmente Dirk Pitt.

Nel Tesoro di Gengis Khan, la mostra molto tollerante riguardo ai viaggi del marito all'estero, anzi direi anche che mi sembra incoraggiarlo, rendendosi conto che Dirk non può essere felice rinchiuso in un ufficio.

domenica 4 settembre 2011

Galleria dei personaggi Cattivi: Yves Massarde

Yves Massarde è presente nel libro Sahara ed è un potentissimo uomo d’affari francese trapiantato in Africa.

Grazie ai suoi soldi e alla corruzione non ha ostacoli, facendo diversi doni a Kazim - del quale non ha assolutamente stima - riesce a manipolare, per quanto riguarda i suoi affari, l’intero stato maliano, è suo infatti l'impianto di smaltimento dei rifiuti di Fort Foureau ed è sempre sua ovviamente l'idea di seppellire gli stessi rifiuti sotto l'impianto.
 
Oltre all’operazione nel Mali, ha altri numerosi affari sparsi per il mondo.
 
Al termine della vicenda è costretto ad abbandonare tutte le sue ricchezze, guadagnate illegalmente, e a risarcire tutti coloro che sono stati danneggiati dalla sua avidità.
 
Muore pazzo in un manicomio francese a causa di una bevanda infettata coi liquidi malsani provenienti dal suo impianto, che gli era stata data da Pitt.
 
Morale: chi è causa del suo mal pianga se stesso.

sabato 13 agosto 2011

Galleria dei personaggi cattivi: Zateb Kazim

Zateb Kazim, il generale Kazim è presente nel libro Sahara ed è il capo militare del Mali, ma di fatto, avendo imposto un presidente fantoccio è lui che comanda.

Un uomo crudele, senza scrupoli, che non esita ad uccidere migliaia di innocenti per trarre arricchimento personale.

Con l’ aiuto di Massarde, gestisce Fort Foureau e le miniere di Tabezza, in cui fa lavorare centinaia di persone, sfruttandole, ma grazie alle quali guadagna e si arricchisce.

Muore nello scontro finale con l’ esercito americano, fucilato da un semplice soldato che, non conoscendolo, lo uccide senza sapere che egli era il responsabile di tutta quella catastrofe.


Forse nel film Sahara è il personaggio più azzeccato.

sabato 30 luglio 2011

I nomi dei personaggi dei libri di Cussler

Clive CusslerTempo fa Cussler sul suo profilo Facebook aveva invitato i lettori a proporgli delle domande a cui lui avrebbe risposto.

Steven Harvey, e molti altri aggiungo io, voleva sapere dove trovasse i nomi di così tanti personaggi (ricordo 54 romanzi – compresa la serie Oregon, che ne ha centinaia a libro).

Se anche voi siete curiosi potete vedere il video registrato direttamente da Cussler (in inglese), per scoprire la sua fonte di ispirazione.

Vai al Video

Se siete come me, che già l’inglese è un pò stentato, ma l’americano è un completo sconosciuto leggete oltre una traduzione:

Sostanzialmente dice che spesso utilizza dei nomi di persone che conosce e diverte sempre un sacco nel farlo, altri li tira fuori dalle aste di beneficenza cui partecipa spesso e altri ancora sfogliando l'elenco telefonico!

Beh li i nomi non mancano!

giovedì 3 febbraio 2011

Galleria dei Personaggi - Joe Zavala

 
Se Kurt Austin ha preso il posto di Dirk Pitt, Joe Zavala sicuramente quello di Al Giordino, tra i due c'è molta differenza, Zavala è alto 178cm e pesa intorno agli 80 kg ha la classica fisionomia del latino.

I capelli neri e lisci sono pettinati all'indietro e gli occhi sono marroni, si notano sulle sopracciglia alcune cicatrici che testimoniano i suoi trascorsi da pugile, peso medio, si pagava le rette del college combattendo sul ring con discreti successi, aveva vinto ventidue incontri, di cui dodici per KO.

Con le donne ha molto successo per via dei suoi modi di fare, abita in una casa ad Arlington poco distante da Washington, che un tempo era stata una biblioteca comunale, tutti i mobili presenti nella casa, sono stati costruiti dal padre falegname.

A Zavala piacevano moltissimo perchè gli ricordavano le sue origini.

I suoi genitori si erano stabiliti a Santa Fe, nel New Mexico, alla fine degli anni '60 per cui Zavala era nato e cresciuto a Santa Fe, in seguito, la sua passione per il mare, lo aveva allontanato dal deserto e dopo aver conseguito la laurea in ingegneria al Maritime College di New York, grazie ad un talento per l'ingegneria meccanica venne assunto dall'Ammiraglio Sandecker alla N.U.M.A. dove ricopre l'incarico di ingegnere meccanico.

Galleria dei Personaggi - Kurt Austin

Ha preso il posto di Dirk Pitt, impegnato insieme ad Albert Giordino, in una missione in Antartide.
Per i quattro ci sarà un fugace incontro fuori da un ascensore davanti all'ufficio dell'ammiraglio durante il quale avranno il tempo di salutarsi e di augurarsi buona fortuna a vicenda.
Sotto certi punti di vista Austin e Pitt si assomigliano anche se non fisicamente, Austin vive in una vecchia rimessa per barche in stile vittoriano che sembra la riproduzione di una casa padronale, col tetto a mansarda e le assicelle di colore blu, che si affaccia sul fiume Potomac.

Colleziona antiche pistole da duello ed ha la passione per il canottaggio e la vela e possiede un piccolo idroplano fuori bordo, un catboat ed un idroplano da corsa.

E' un ex della CIA e abita ad un chilometro dal quartier generale dell'Agenzia, è arrivato alla N.U.M.A. grazie alle sue capacità di esperto subacqueo e alla sua laurea in gestioni dei sistemi.

Ricopre l'incarico di capo delle missioni speciali, ama la musica Jazz di Coltrane, Peterson, Evans, libri della filosofia di Platone e di Kant, avventure di Conrad e Melville, si trovano nella sua libreria.

Suo Padre ha settantacinque anni, una ditta di recuperi marini e vive a Seattle.

Per quanto riguarda il coraggio non ha nulla da invidiare a Dirk Pitt, mentre fisicamente parlando Austin è alto all'incirca 185cm per 90 kg di peso, naturalmente, e questa sembra essere una prerogativa di tutti i personaggi principali di Cussler, fisico asciutto e muscoloso, gli occhi di un azzurro intenso che ricordano "una barriera corallina vista attraverso le acque limpide", viso abbronzato di chi sta sempre all'aria aperta, capelli grigi quasi bianco platino, circa quarant'anni.

Ha preso il posto di Dirk Pitt, impegnato insieme ad Albert Giordino, in una missione in Antartide.
Ha preso il posto di Dirk nei nostri cuori?

A leggere i vostri commenti non direi prorio, la cosa che emerge - e non credo sia sbagliata - è un continuo confronto tra i due eroi.

Vi ricordo che potete integrare quello che leggete commentando o scrivendomi.

Per ora questi:

Ho letto i libri che hanno come protagonista Kurt Austin da poco e non posso dire che non mi siano piaciuti; confesso che in certi momenti leggevo il nome Kurt ma pensavo Dirk.
Credo che se fosse stato lui il primo protagonista lo avrei amato come amo Dirk Pitt.
Certo conoscendolo dopo non riesco a non fare dei raffronti e la cosa che più di tutte mi salta agli occhi è che Kurt non è che una copia di Dirk; certo sono fisicamente diversi, hanno hobby e passioni differenti ma se si scruta nel profondo del loro animo io vedo una strabiliante somiglianza, sprezzanti del pericolo, integerrimi, tra le loro priorità c'è il bene della patria, entrambi amano molto le donne, hanno un migliore amico dal quale poche volte si separano, lavorano per la stessa Agenzia; il loro motto silenzioso è Giustizia.
Dirk però ha un non so che in più, è più affascinante e anche più ironico, certe volte mentre leggevo mi ritrovavo a ridere. Per me l'errore di Cussler è stato voler inventare un altro personaggio, doveva invece far fare da protagonista di quelle avventure lo stesso Dirk e Giordino.
Sinceramente non vedo il motivo di un nuovo eroe dal momento che il primo andava benissimo.

Letizia

Sono una fan accanitissima di Clive Cussler, mi è piaciuto ogni suo libro!
Ora sto finendo "Vento Nero".. Che è bellissimo, soprattutto per il fatto che Clive ha avuto la brillante idea di inserire anche il figlio di Pitt!!
Inutile dire, che sono innamoratissima di Pitt...
Ma anche Austin non mi dispiace...!
Certo che, continuerò a leggere i suoi libri!! Ovvio...
Dirk o Austin.. Non fa nessuna differenza!
Clive mi piace, e non intendo abbandonarlo!!
FORZA N.U.M.A.!!

Barbara

Ho letto gli ultimi due libri di Cussler ma si sente la mancanza di DIRK PITT e Co.
Sembra stupido ma per me non è coinvolgente allo stesso modo.

Gabriella

Kurt Austin è stato il primo eroe, poi è arrivato l'alter ego di Clive Clusser, ora ci sono i figli, ma comunque l'ultimo romanzo "Vento nero” era quasi scontato l'epilogo, meno male che al centro del fiume giallo vi era il vero eroe di quasi tutti i romanzi di Clive, colui che riesce a "togliere le castagne dal fuoco", così come apparso in quasi tutti i romanzi vi è un emerito sconosciuto "Clive Cussler" che risolve il problema, idea geniale, ma un po’ ripetuta...
Carlo

lunedì 13 dicembre 2010

Galleria dei Personaggi - Rudolph "Rudi" Gunn

E' il vice direttore della NUMA braccio destro di Sandecker ed ha partecipato fisicamente a quasi tutte le avventure di Dirk e di Al con i quali si da confidenzialmente del tu.


Efficiente, esperto di logistica, Gunn si è diplomato all'accademia di Annapolis - primo della sua classe - ed ha servito la Marina degli Stati Uniti arrivando fino al grado di comandante per dieci anni, poi è passato alla NUMA insieme a Pitt e Giordino con cui ha stretto subito una profonda amicizia.


Non ha un fisico molto prestante: magro, le spalle strette, Rudi Gunn è poco più alto dell'ammiraglio ed osserva il mondo attraverso due lenti che porta montate su di una montatura d'osso e ha quasi sempre un sorriso malizioso che, a detta di Giordino, lo fa assomigliare ad un'agente del fisco in procinto di acciuffare un evasore.


Con i suoi strumenti di laboratorio, e la sua vasta esperienza, ha sempre avuto un ruolo decisivo nelle avventure di Pitt, anche se non ama essere al centro dell’attenzione.

Nella trasposizione cinematografica di Sahara , Gunn è interpretato da Rainn Wilson, anche se nel film non mantiene le caratteristiche che ha il personaggio letterario.

martedì 7 dicembre 2010

Galleria dei Personaggi - James Sandecker

Ammiraglio della Marina militare in pensione, è il direttore della NUMA da quando è stata fondata.
Scelto da un presidente del passato, Sandecker è riuscito a portare la NUMA a livelli impensabili quando non aveva neanche gli stanziamenti basilari e l'approvazione del congresso.
Maniaco della forma fisica e della sana e corretta alimentazione - in alcuni romanzi lo si descrive come vegetariano convinto - Sandecker corre ogni mattina per otto chilometri e crede che il sudore sia il balsamo magico per l'eterna giovinezza, per questo nonostante l'età - tra i sessanta e i sessantacinque anni - conserva ancora un fisico invidiabile.
L'unico vizio che si concede sono i sigari che si fa arrivare apposta da qualche parte del mondo dove glieli confezionano a mano.
A proposito dei sigari vi è una piccola curiosità: Giordino fuma gli stessi sigari e Sandecker si chiede come faccia visto che dalla sua riserva personale non ne mancano mai.
E' una storia che va avanti da un bel po' di tempo ed è una specie di sfida tra i due.
Considera Dirk come il figlio che non ha mai avuto e con lui ha partecipato a tutte le sue imprese, veste sempre con costosi completi sia sportivi che classici.
Non è molto alto ha i capelli rossi e un pizzo, anch'esso rosso, che porta con orgoglio alla van Dick.
Non è un tipo da accettare facilmente un no e se ha ragione va avanti fino alla fine anche a rischio di pestare i piedi a qualcuno.
"Se riuscissi a inchiodare le budella di James Sandecker su qualche porta, probabilmente mezza America te ne sarebbe grata".
Questo per intenderci che tipo è questo personaggio.

lunedì 22 novembre 2010

Galleria dei Personaggi - Dirk Eric Pitt

Dirk Pitt

Ruolo: Recentemente nominato Direttore Responsabile della NUMA

Dirk Eric Pitt è nato allo Hoag Hospital, a Newport Beach, California, figlio del senatore George Pitt e Barbara Nash.
Secondo il suo albero genealogico, i suoi antenati erano zingari che emigrarono dalla Spagna in Inghilterra nel XVII° secolo.
Un suo bisnonno era un ingegnere e lavorava sulla ferrovia a Sante Fe, mentre un suo zio, per parte di madre, è Percy Nash, uno degli scienziati che ha lavorato al Progetto Manhattan.

Dove Abita: 266 Airport Place, Washington, DC 20001, è un vecchio hangar all’apparenza, ma solo all'apparenza, decrepito all'interno dell’aeroporto.

Miglior amico: Albert “Al” Giordino, che incontrò la prima volta a scuola, quando i due furono coinvolti in una rissa, dalla quale non si sa bene chi ne sia uscito vincitore.

Istruzione: Pitt è stato un quarterback per la sua squadra di football del liceo.
Laureato 35° nella sua classe presso l’US Air Force Academy.
Mentre era alla Air Force Academy, è stato nella squadra di calcio e nella squadra di scherma.
Ha frequentato la scuola di volo con Al Giordino.

Carriera militare: Pitt è stato per dieci anni in servizio attivo nelle Forze aeree, raggiungendo il grado di Maggiore e nel 2000 fu promosso tenente colonnello.
Ha servito anche negli ultimi anni della guerra del Vietnam.

Medaglie ricevute: una croce di volo con due cluster, un cuore d'argento e un cuore viola.
Inoltre assegnato il riconoscimento di Eroe della rivoluzione da Fidel Castro.

Aspetto: Pitt è alto circa un metro e novanta per circa novanta kili, ha i capelli neri e lisci, il naso sottile.
Il suo corpo è coperto di cicatrici e ferite varie...

Hobby: Scuba Diving, Colleziona auto d'epoca ed antichità nel suo hangar

Segno zodiacale: Cancro

fonte: http://www.clivecussler.com.au/


venerdì 28 marzo 2008

Galleria dei Personaggi - St Julien Perlmutter


Amico di lungo corso del senatore George Pitt, ha conosciuto Dirk da quando è nato, creando con lui un legame sempre più stretto nel corso degli anni, per Dirk è come uno zio e fin da piccolo, seduto sulle sue ginocchia, ascoltava meravigliato le storie di mare che gli raccontava .

Come lo stesso Cussler lo descrive nei suoi romanzi: “con una stazza fisica di centottanta chili, capelli grigi, una faccia rubiconda incorniciata da una folta barba, due vispi occhi azzurri, St Julien Perlmutter è un gourmet, possiede un incredibile archivio di ricette e una cantina con più di 400 bottiglie di vini d'annata che non esita a bere in compagnia di amici. Ride di qualsiasi dieta che considera un inutile tortura, il suo più grande desiderio è quello di lasciare questo mondo assaporando un buon cognac centenario dopo un pasto sontuoso!

La sua grande passione è costituita dalle navi e dai naufragi, è un autentico esperto di storia della marina mercantile: ha accumulato infatti quella che gli esperti giudicano la collezione più completa del mondo in fatto di letteratura marinara e di documenti sulle navi storiche.

Abita in una casa di Georgetown, ha un battente di bronzo a forma di ancora di nave, in casa ha uno specchio proveniente dal Lusitania ed un tavolo da pranzo ricavato dal timone del Mary Celeste, inoltre possiede un prezioso servizio di cristalli appartenuto all’Andrea Doria.

Vive letteralmente immerso – e sommerso - nei suoi libri, ammonticchiati in ogni angolo della sua casa di Georgetown, ma sa esattamente dove si trova ogni testo e riesce sempre a recuperarlo in pochi secondi.

La sua collezione è invidiata da tutti i musei e collezionisti, ma lui non la cederebbe per nulla al mondo, i suoi libri sono comunque a disposizione di tutti quelli che, per un motivo o per un altro, hanno bisogno di consultarli.

E' proprietario di una Rolls Royce silver dawn 155 carrozzata da Hooper con 6 cilindri in linea, che comunque affida al suo fidato autista Hugo Mulholand.

È presente nei seguenti libri:

Atlantide
Alta Marea
Missione Eagle
Odissea

Onda d’urto
Sahara
Walhalla
L’Oro dell’Inca

Il Serpente dei Maya
Morte Bianca