Benvenuti


Questo Blog è dedicato interamente a Clive Cussler, ai suoi libri, ai suoi personaggi, tra tutti Dirk Pitt.

Qui troverai tutti i libri di Cussler, le opinioni gli approfondimenti...

e sopratutto uno spazio per parlare insieme del maestro dell'avventura
Visualizzazione post con etichetta I Racconti di Isaac Bell. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta I Racconti di Isaac Bell. Mostra tutti i post

lunedì 11 marzo 2013

Il cacciatore, di Clive Cussler

Il cacciatore è l’ultima sorprendente invenzione del prolifico Clive Cussler, appena uscito per Longanesi. Si tratta della prima storia di una nuova serie avventurosa che ha per protagonista Isaac Bell, un trentenne discendente da una ricchissima famiglia di banchieri che tuttavia preferisce l’indagine e l’avventura alla noia e alle scartoffie.

Siamo all’inizio del Novecento nell’ovest degli Stati Uniti. L’atmosfera risente ancora di ciò che di straordinario è accaduto nel secolo precedente, siamo quindi inondati da un grande fermento e un certo ottimismo prodotto dal progresso tecnologico che fa da padrone.

Sebbene per strada si vedano ancora vecchi tram trainati dai cavalli, iniziano a spuntare all’orizzonte quelli di ultima generazione che invece vanno a corrente. Agli incroci e agli stop fanno capolino le prime automobili Ford, ma anche alcune potenti Mercedes. E anche una nuova marca di un ciclomotore che si chiama: Harley-Davidson.

Quelle stesse strade, però, sono battute da una nuova specie di rapinatore: un pericoloso assassino – oltre che eccellente rapinatore – che gli ultimi studi effettuati dagli psicologi definiscono sociopatico.

da: http://www.booksblog.it

domenica 28 ottobre 2012

Recensione "Il Cacciatore" di Clive Cussler

 

Da: http://www.diariodipensieripersi.com

thechase3Cari lettori,

oggi vi presento Il cacciatore e un nuovo protagonista plasmato dalla penna di Clive Cussler, autore di best-seller internazionali che con la coppia Dirk Pitt e Al Giordino ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo.

Data di pubblicazione: 6 settembre 2012

Trama: Nell'America di inizio secolo, Isaac Bell, trentacinquenne di bell'aspetto, dai modi gentili ma decisi, ultimo rampollo di una ricchissima famiglia di banchieri, ha scelto la strana carriera dell'investigatore/cacciatore di taglie. E nel suo mestiere è il più bravo. Solo lui dunque può catturare il terribile "Macellaio", un bandito spietato che rapina le banche senza lasciare traccia, né testimoni, visto che uccide chiunque incroci la sua strada... Unico indizio: il mezzo usato dal Macellaio per spostarsi sulle strade americane, il treno. Mentre una donna misteriosa cerca di fermarlo, Bell inizia a farsi un'idea di chi si nasconda dietro i mille travestimenti del Macellaio...

RECENSIONE

Con un cenno del capo Bell voltò le spalle a Buckman e si diresse verso il bar. Si fermò a leggere una targa che elencava le regole per i clienti dell'albergo.

Non sparate al pianista, sta facendo del suo meglio

Niente cavalli oltre il pianterreno

Vietato stare più di 5 in un letto

Funerali a carico della casa

Letti 50 centesimi, con lenzuola 75

Clive Cussler ed io siamo amici di lunga data, l’ho conosciuto quando avevo più o meno 15 anni leggendo Iceberg e per molto tempo sono stata una devota ammiratrice della coppia Pitt/Giordino e delle loro fantasmagoriche avventure al limite dell’impossibile. Azione, Avventura, Misteri del passato si fondevano tra le pagine creando delle storie articolate e gradevoli in cui era un vero piacere perdersi. Nel corso degli anni ne abbiamo passate di avventure insieme poi la battuta d’arresto: l’inserimento di nuovi personaggi, chi ha letto Walahalla e il libro successivo Odissea sa di cosa sto parlando, non è riuscito a convincermi fino in fondo. Stessa cosa è accaduta con la scelta di creare nuove coppie di avventurieri portate avanti nei libri successivi da altri collaboratori di Cussler. Mi riferisco alla serie Numa files dedicata ai Kurt Austin scritta con Paul Kemprecos, e alla serie Oregon files dedicata al capitano Juan Cabrillo e all’equipaggio della Oregon scritta con Craig Dirgo. Insomma per diversi anni mi sono dedicata ad altre letture non sentendo più il desiderio di rinnovare l’amicizia con i personaggi creati dalla prolifica penna di Cussler.

A settembre di quest’anno è uscito Il cacciatore, un nuovo personaggio, un nuovo lavoro e un nuovo periodo storico. Clive Cussler mi ha lanciato la sfida: sarà riuscito a reinventarsi e a creare un personaggio intrigante al punto di riconquistarmi o ormai l’età, altre letture, avevano irrimediabilmente rovinato il rapporto con Cussler? Ebbene devo rispondere no; Ormai le nostre strade si sono allontanate. Non è colpa di Cussler ma probabilmente sono cresciuta sono cambiata e questo libro non ha saputo conquistarmi. Devo però ammettere che Clive Cussler ce l’ha messa tutta per tentare di convincermi. Sebbene la trama non si presenti articolata come altre sue opere riesce grazie ad un paio di scelte narrative molto azzeccate a tenerti comunque sul chi vive fino al termine della lettura quando ogni singolo pezzo della storia si incastra al posto giusto.
Il suo stile semplice, pulito, diretto e spesso fin troppo “terra a terra” non è cambiato di una virgola nel corso degli anni e punta sempre sull’immediatezza delle sensazioni, facendo vivere le avventure dei protagonisti in “presa diretta”. Isaac Bell è un personaggio quadrato, diretto e dal fascino deciso alla Robert Redford che non sta mai male.

L’elemento di forza di questo romanzo è di certo il periodo storico nel quale si sviluppa gran parte della trama. Un periodo che ahimè forse è un po’ troppo lontano e sconosciuto per il lettore non americano e che nel quale a volte è difficile muoversi. Siamo, infatti, nell’America del 1906. Un periodo di profonda transizione per l’America: il vecchio west delle piccole cittadine minerarie e le grandi citta in pieno fermento economico e di progressi tecnologici. Il lettore si ritrova a far convivere nelle stesse pagine eventi, situazioni e anche oggetti che sembrano provenire da periodi storici ben più distanti.
Durante la lettura ho avuto spesso la sensazione che Clive Cussler smaniasse di raccontare più il periodo storico che le avventure del suo protagonista, creato ad hoc per potergli permettere di muoversi più agevolmente su e giù per l’America. Ciò che manca più di tutto in questo libro non è l’adrenalina, il fascino del passato, ma l’ironia e l’istrionica verve che contraddistinguevano i personaggi di Pitt e Giordino che mi hanno sempre fatto apprezzare le loro avventure.

Un libro che posso consigliare a chi continua ad amare le storie scritte da Clive Cussler e i suoi co-autori, che di certo troveranno delle atmosfere ricche di fascino, oltre alle sue inimitabili automobili. Per chi volesse cimentarsi con questo autore, probabilmente consiglierei comunque libri come Sahara o Dragon, che raccontano le avventure di Pitt e Giordino e che rappresentano forse alcune delle sue opere migliori. Se le avventure di Isaac Bell vi sono piaciute, non temete, dopo questa, scritta nel 2007, Clive Cussler in collaborazione con Justin Scott ne ha scritte altre quattro. Prolifico come sempre il nostro Cussler.

giovedì 18 ottobre 2012

Il Cacciatore di Cussler

Altri approfondimenti sull’ultimo libro di Clive Cussler, il primo della nuova serie dedicata ad Isaac Bell, investigatore di inizio ‘900; “Il Cacciatore” è il titolo del libro, qui abbiamo recensione, quarta di copertina ed un brano del libro.

thechase2

Quarta di Copertina

America dell’Ovest, primi anni del Novecento. I giornali l’hanno soprannominato «Il Macellaio» non a caso: appare dal nulla come un fantasma, rapina le banche il giorno di paga dei minatori e scompare senza lasciarsi dietro né tracce né testimoni. Solo una scia di morti.
La Van Dorn Detective Agency ha deciso di affidare il caso al suo uomo migliore, Isaac Bell, un detective freddo e determinato come l’assassino che deve catturare. Solo Bell può risolvere il caso. Lui, ultimo discendente di una dinastia di banchieri che all’attività di famiglia ha preferito la vita pericolosa ed eccitante del cacciatore di banditi, lui che in un batter d’occhio può estrarre la derringer dal suo cappello e fare fuoco.
Basandosi solo sul proprio straordinario intuito, Bell inizia le indagini, alla ricerca di una minima traccia, di un piccolo errore del criminale che possa condurre alla sua identificazione. E il bandolo dell’intricata matassa sembra proprio essere un’avventuriera bellissima e senza scrupoli, che si fa chiamare Rose Manteca, una donna che ha già irretito uno degli investigatori della Van Dorn e che sembra molto interessata a sedurre Bell. Forse Rose potrebbe condurli al Macellaio...

Recensione

Da: http://www.thrillermagazine.it

Sono decenni che lo scrittore Clive Cussler delizia noi lettori con romanzi pieni di suspense, azione, avventura, audacia e molto altro. Ora continua a farlo con un thriller dal titolo Il cacciatore (The Chase, 2007) ma sposta la sua attenzione ai primi del Novecento e il nuovo eroe, Isaac Bell si muoverà per tutti gli stati occidentali d’america all’inseguimento di un criminale che rapina banche e uccide a sangue freddo.

Nel primo capitolo del volume la scena si svolge nell’aprile del 1950, quando dal lago Flathead, nel Montana, viene tirata fuori dalle sue acque profonde la carcassa arrugginita di una locomotiva a vapore.
Nel suo interno ci sono i resti di tre uomini morti ben 44 anni prima, ma le persone che dirigono l’operazione non sono interessate alla locomotiva o ai raccapricianti resti. Il loro interesse è rivolto altrove.

Subito dopo avviene un salto temporale e il lettore si trova proiettato nel 1906. Siamo negli stati occidentali degli Stati Uniti e qui, da vari anni agisce un criminale che da solo rapisce banche e uccide chiunque si oppone o lo intralcia nelle sue azioni. E’ stato soprannominato il Macellaio.

Il governo degli Stati Uniti affida alla celebre Van Dorn Detective Agency l’incarico di catturare questo feroce bandito e l’agenzia sguinzaglia il suo uomo migliore: Isaac Bell.

Sarà una lunga caccia dall’Arizona al Colorado e per le strade di San Fancisco, proprio durante il terremoto.

Molte volte riuscirà ad arrivare a un passo dal prendere il criminale, ma questo provocherà la rebbia del “macellaio” che da preda si trasformerà in cacciatore e Bell dovrà usare tutte le sue capacità non solo per prevalere, ma per sopravvivere.

Negli ultimi capitoli si torna nel 1950 e il lettore avrà la spiegazione del perchè quella locomotiva viene riportata alla luce.

Un brano dal libro

"Molto soddisfatto, sorseggiando il vino da un bicchiere di cristallo, osservò la valigia di cuoio. Cos’era, la sua quindicesima o sedicesima rapina? I trentotto uomini e donne e i due bambini che aveva ucciso non gli passarono neppure per la mente. Calcolò che il bottino si aggirasse tra i 325.000 e i 330.000 dollari. Nessun rapinatore sarebbe stato in grado di avanzare una stima neppure approssimativa del denaro contenuto nella valigia.

Ma per lui era facile. Lui era un banchiere.

Lo sceriffo, i suoi vice e i volontari della squadra di ricerca non avrebbero mai trovato il rapinatore. Era come se fosse svanito nel nulla. Nessuno, mai, pensò di collegarlo all’uomo elegante che era stato visto attraversare la città in sella a una motocicletta.

L’orrendo crimine sarebbe diventato uno dei misteri più oscuri di Bisbee."

martedì 16 ottobre 2012

Altri commenti su Il Cacciatore

Ecco altri commenti sull’ultimo libro di Clive Cussler, uscito a Settembre 2012, di cui abbiamo parlato pochi giorni fa.
Un’avventura nel vecchio west è proprio quello che ci voleva dopo aver letto delle varie avventure di Pitt e Austin in ogni angolo del mondo (ed anche oltre…)

da: http://www.booksblog.it

thechase3Il cacciatore è l’ultima sorprendente invenzione del prolifico Clive Cussler, appena uscito per Longanesi. Si tratta della prima storia di una nuova serie avventurosa che ha per protagonista Isaac Bell, un trentenne discendente da una ricchissima famiglia di banchieri che tuttavia preferisce l’indagine e l’avventura alla noia e alle scartoffie.

Siamo all’inizio del Novecento nell’ovest degli Stati Uniti. L’atmosfera risente ancora di ciò che di straordinario è accaduto nel secolo precedente, siamo quindi inondati da un grande fermento e un certo ottimismo prodotto dal progresso tecnologico che fa da padrone.

Sebbene per strada si vedano ancora vecchi tram trainati dai cavalli, iniziano a spuntare all’orizzonte quelli di ultima generazione che invece vanno a corrente. Agli incroci e agli stop fanno capolino le prime automobili Ford, ma anche alcune potenti Mercedes. E anche una nuova marca di un ciclomotore che si chiama: Harley-Davidson.

Quelle stesse strade, però, sono battute da una nuova specie di rapinatore: un pericoloso assassino – oltre che eccellente rapinatore – che gli ultimi studi effettuati dagli psicologi definiscono sociopatico.

Sembra che non si faccia alcuno scrupolo a sparare a chiunque si trovi all’interno delle banche che rapina, anche se non ce n’è alcun bisogno, anche se tutto sta andando per il verso giusto, anche se le vittime sono donne o, peggio, bambini.

Isaac Bell viene ingaggiato dalla più famosa e potente agenzia investigativa del paese, la Van Dorn Detective Agency, proprio per fermare, sì, le rapine, ma soprattutto per fermare una buona volta questa scia di sangue.

Per quanto però Isaac Bell sia bravo – anzi, di gran lunga il più bravo nel suo mestiere e questo fa di lui il miglior cacciatore sulla piazza – deve ammettere che di fronte non ha il solito delinquente, ma uno spietato e freddo calcolatore che non lascia nulla al caso. Ogni dettaglio viene pianificato con ossessiva precisione. Ma, si sa, per quanto ci si possa sforzare, la perfezione non è di questo mondo e prima o poi anche un sociopatico cade nelle sue debolezze, e finisce per tralasciare quel dettaglio che sarà la sua rovina.

venerdì 12 ottobre 2012

Il Cacciatore (2012)–Ultimo libro di Clive Cussler

cussler - il cacciatore

Arriva nella librerie una nuova serie del Maestro dell’Avventura, il libro si intitola “Il Cacciatore”, di questo libro avevamo già “parlato nel lontano Luglio 2011, The Chase”.

Da: http://www.articolotre.com

thechase3Clive Cussler è uno degli scrittori d'avventura più amati, come dimostrano i risultati di vendita dei suoi libri e l'apprezzamento che puntualmente la critica di mezzo mondo gli riserva. Con l'ultima sua uscita pubblicata da Longanesi, “Il cacciatore”, ha inizio una nuova serie di romanzi incentrati sulla figura del detective e cacciatore di taglie Isaac Bell.

Dopo averci accompagnato in ogni angolo del mondo emerso e non, ora è il turno di un viaggio nel passato che ci porterà agli inizi del 1900. Il protagonista, un giovane trentacinquenne di bell'aspetto, deciso ma educato, rampollo di una famiglia ricca, è il miglior investigatore sul mercato. Proprio per questo spetta a lui scoprire e catturare il noto criminale noto come “macellaio”. Il compito non sarà certo facile: d'altra parte di questi non si sa quasi nulla, vista l'assenza di tracce e testimoni, tutti uccisi dal malvivente che si lascia alle spalle una scia di sangue senza eguali. L'unica cosa risaputa è che per gli spostamenti usa un treno.

Lo stile di Cussler è sicuramente ricco di fascino, come in tutti i suoi romanzi. Le pagine si divorano una dietro l'altra, in una trama curata fin nei particolari. Lo stile scorrevole rende la lettura un piacevole intrattenimento di quelli a cui lo scrittore americano ci ha ben abituato.

Una volta finito di leggere l'intero volume, non si potrà far altro che aspettare quello dopo e quello dopo ancora. Attualmente sul mercato americano sono già disponibili cinque libri: The Chase (2007), The wrecker (2009), The spy (2010), The race (2011) e The thief (2012) e uno è previsto per marzo del 2013 (The striker).

Trama in Breve

America dell'Ovest, primi anni del Novecento. I giornali l'hanno soprannominato "Il Macellaio" non a caso: appare dal nulla come un fantasma, rapina le banche il giorno di paga dei minatori e scompare senza lasciarsi dietro né tracce né testimoni. Solo una scia di morti. Il suo teatro d'azione sono gli stati dell'America dell'Ovest, dalla California al Texas, dall'Arizona al Montana. La Van Dorn Detective Agency ha deciso di affidare il caso al suo uomo migliore, Isaac Bell, un detective freddo e determinato come l'assassino che deve catturare. Solo Bell può risolvere il caso. Lui, ultimo discendente di una dinastia di banchieri che all'attività di famiglia ha preferito la vita pericolosa ed eccitante del cacciatore di banditi, lui che in un batter d'occhio può estrarre la derringer dal suo cappello e fare fuoco. Basandosi solo sul proprio straordinario intuito, Bell inizia le indagini, alla ricerca di una minima traccia, di un piccolo errore del criminale che possa condurre alla sua identificazione. E il bandolo dell'intricata matassa sembra proprio essere un'avventuriera bellissima e senza scrupoli, che si fa chiamare Rose Manteca, una donna che ha già irretito uno degli investigatori della Vàn Dorn e che sembra molto interessata a sedurre Bell. Forse Rose potrebbe condurli al Macellaio...

domenica 22 gennaio 2012

Clive Cussler - The Thief (2012)

fbcussler“So che molti di voi hanno la speranza che il nuovo anno porti ancora più libri, così se avete ricevuto un calendario durante le vacanze, potete contrassegnare il 6 marzo come la data di uscita di “The Thief”, il quinto libro nelle avventure di Isaac Bell”.

Sul transatlantico Mauritania, due scienziati europei, che trasportano una nuova invenzione, sono vittime di un tentativo di rapimento, ma sono tratti in salvo a stento dall’intervento dell’intrepido investigatore capo della Van Dorn Detective Agency, Isaac Bell.

Purtroppo, non sono così fortunati la seconda volta, il secondo attacco da parte di questi teppisti questa volta è fatale per uno degli scienziati, che muore.

Che cosa stavano trasportando di così prezioso? 9780399158087_Thief_JKT.indd

Qualcosa che rivoluzionerà business e cultura popolare, e forse qualcosa in più.

Le nubi della guerra si profilano all’orizzonte ed uno spietato agente dello spionaggio ha individuato un’opportunità preziosa per dare ai tedeschi un grande vantaggio.

Spetterà ad Isaac Bell capire chi questi sia, che cosa stia facendo, e soprattutto fermarlo.

Ma potrebbe essere già troppo tardi… ed il futuro del mondo è sempre più in bilico.

mercoledì 21 dicembre 2011

Riflessioni su The Race


Ho trovato questa piccola recensione di un libro (ed una serie) inedito in Italia: The Race
Io do 5 su 5 stelle al romanzo d'azione gara di Clive Cussler.

Questo è l'ultimo romanzo della serie di Isaac Bell ambientata nel 1930.

Ciò che mi ha impressionato di più di questo libro è il linguaggio colorito (no, non ci sono parolacce) utilizzato nel romanzo che rendeva maggiormente l'idea del contesto storico (no, io non sono così vecchio).
L'uso di terminologia appropriata ai tempi ha sicuramente migliorato la credibilità della storia, che è incentrata su una corsa di aerei attraverso l'America per vincere un ambito trofeo (ed un mucchio di soldi) messo a disposizione dallo sponsor.
Aggiungete al tutto alcuni fatti di politica internazionale del tempo, alcuni personaggi davvero cattivi capaci di fare modifiche ai velivoli degli avversari di notte e suspense continua all'interno delle pagine e otterrete un ottimo romanzo d'azione.

Ho davvero apprezzato ogni minuto di questo libro sonoro e fare lo consigliamo vivamente.


Fonte: The World According to JimG944

sabato 27 agosto 2011

The Race - 2011

Cussler - the raceAmbientato nel 1909, l’era delle macchine volanti, il nuovo romanzo di Clive Cussler e Justin Scott, quarta avventura con protagonista Isaac Bell, detective di punta dell'Agenzia investigativa Van Dorn, si concentra sugli aerei.

Nelle tre precedenti avventure erano presenti locomotive (The Chase e The Wreker) ed un sottomarino (The Spy).

In questo romanzo Isaac Bell deve proteggere Josephine Frost, un’aviatrice concorrente della gara di aerei Atlantico-Pacifico in 50 giorni, dal suo folle ex marito, Harry Frost, che sta cercando di ucciderla; questo è un compito difficile, poiché gli atti di sabotaggio nella gara tra i pionieri del volo in competizione per vincere un premio di $ 50.000 sono innumerevoli.

Una serie di sotto trame e colpi di scena rende molto interessante il racconto, ma è la battaglia tra il bello ed audace, Isaac Bell ed il massiccio, psicopatico e diabolico Frost, che non mancherà di tenere i lettori incollati alle pagine.

Accurate ambientazioni del periodo storico, coraggiosi uomini e donne e le loro favolose macchine volanti, e l'azione non stop sono gli ingredienti principali di questa storia mozzafiato.

mercoledì 6 luglio 2011

The Chase - 2007

Libro d’esordio per la nuova serie, inedita in Italia, del Maestro dell’Avventura, con coautore Justin Scott: “I Racconti di Isaac Bell”.
Questa serie è ambientata in America all’inizio del secolo scorso ed ha come personaggio principale un detective con il nome di Isaac Bell, una figura senza paura di prestanza fisica eguagliare James Bond, che possiede contemporaneamente le capacità di osservazione e le competenze da rivaleggiare con Sherlock Holmes.
A questo sono seguiti altri due libri: The Wreker (2009) e The Spy (2010).
 
Trama

Aprile 1950: La carcassa arrugginita di una locomotiva a vapore riemerge dalle acque profonde di un lago nel Montana.

All'interno si trova ciò che rimane di tre uomini che sono morti 44 anni prima.
Ma non è il motore o il suo contenuto raccapricciante che interessano le persone che si aggirano nelle vicinanze

E 'quello che sta per venire dopo. . .

1906: Per dodici anni, gli stati occidentali d'America sono stati vittime di una straordinaria ondata di crimine: una serie di rapine in banca compiute da un solo uomo che uccide i testimoni a sangue e poi sparisce senza lasciare traccia.
 
Allarmato dai continui saccheggi del "Bandito Macellaio", il governo degli Stati Uniti mette in campo il suo uomo migliore: un uomo alto, magro, un gran detective di nome Isaac Bell, che ha catturato i ladri e assassini in tutti gli stati americani.
 
Ma Bell non ha mai dovuto affrontare una sfida come questa.
Dall'Arizona al Colorado per le strade di San Francisco, nel corso del terremoto più disastroso, insegue colui che Bell impara a considerare come la più acuta mente criminale che abbia mai incontrato, ed una donna che sembra essere la chiave per scoprire l'identità del bandito.
 
Utilizzando le sue conoscenze scientifiche, le deduzioni ed intuizioni, Bell arriva spesso vicino al suo obiettivo, ma senza riuscire a catturarlo, e capisce che la sua ricerca sta avendo un effetto.
 
Perché la sua preda ora è arrabbiata, ed i ruoli si stanno invertendo rapidamente.
 
Il cacciatore è diventato la preda.
 
E presto ci vorranno tutte le capacità di Isaac Bell non solo per vincere la sfida... ma per sopravvivere.

martedì 4 gennaio 2011

The Spy - 2010

Terzo libro della serie I Racconti di Isaac Bell, con coautore Justin Scott segue The Chase e The Wreker, tutti e tre ambientati nell'America di inizio secolo e tutti e tre, aimè, inediti in Italia.
Il personaggio principale di questa nuova serie di Clive Cussler è un detective con il nome di Isaac Bell, una figura senza paura di prestanza fisica eguagliare James Bond, che possiede contemporaneamente le capacità di osservazione e le competenze da rivaleggiare con Sherlock Holmes.

Trama

È il 1908, e le tensioni internazionali stanno crescendo, mentre il mondo precipita velocemente verso la guerra.

Un brillante costruttore di pistole muore apparentemente in un clamoroso suicidio, la figlia affranta dal dolore si rivolge alla leggendaria Van Dorn Detective Agency con la volontà di ripulire dal fango il nome di suo padre.

Van Dorn mette il suo migliore investigatore sul caso, e Isaac Bell presto si rende conto che gli indizi non confermano il suicidio, ma indicano chiaramente che si tratta di omicidio.

E quando le morti sospette cominciano ad essere più di una, diventa chiaro che qualcuno sta orchestrando l’uccisione sistematica delle menti più brillanti nel campo della tecnologia ...

e tutti gli omicidi sembrano collegati ad un progetto top-secret chiamato Hull 44.

Ma questo è solo l'inizio, con l'aggravarsi dell’intrigo, Bell si troverà contrapposto a spie tedesche, giapponesi e britanniche, navi da guerra - Teddy Roosevelt's Great White Fleet, Chinatown, Hell's Kitchen, e il Brooklyn Navy Yard - in una missione sempre più complicata.

Isaac Bell ha certamente affrontato situazioni di pericolo prima, ma questa volta, più che il futuro del suo paese, è in gioco il destino del mondo.